ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

giu_1302.jpeg

L'Accademia

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

Gli allievi di danza e musica
danzano, dirigono e suonano da solisti

  con l'Orchestra dell'Accademia 
Auditorium Flaiano di Pescara

      Nata dalla volontà degli artisti che hanno collaborato con il Maestro Antonio Cericola in produzioni di musica, teatro e danza, sia in Italia sia nei maggiori Festival Internazionali, l'Accademia è un punto di riferimento per l'alta formazione artistica. I corsi sono accessibili a partecipanti di ogni età e sono organizzati in diversi livelli di studio: propedeutico, amatoriale, professionale e di alto perfezionamento.

 

Riconoscimenti internazionali

 

      Gli studenti che lo desiderano possono ottenere certificazioni e diplomi riconosciuti, validi anche come crediti scolastici.
Siamo un centro d'eccellenza accreditato a livello globale:

 

  • Trinity College London: siamo sede d’esame per Music Grades, Certificates, Diplomas, Rock & Pop, oltre che per le certificazioni di lingua inglese.
     
  • ABRSM (Associated Board of the Royal Schools of Music): Offriamo ai nostri studenti la possibilità di sostenere gli esami musicali di uno degli enti più prestigiosi al mondo per le certificazioni musicali.

 

La nostra formula unica: multidisciplinarità e personalizzazione

 

     La nostra esclusività risiede nell’approccio multidisciplinare: ogni studente segue un piano di studi personalizzato che, se lo desidera, può integrare con più discipline, abbracciando tutte le professionalità del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo."

 

Eccellenza nelle produzioni originali

 

      L'Accademia si distingue per la creazione di produzioni artistiche originali, realizzate con i nostri allievi.

Il nostro organico include:

 

  • Orchestre: Junior Orchestra e Orchestra Sinfonica
  • Cori: Coro Polifonico e Coro di Voci Bianche
  • Compagnie: Danzatori, Attori, Voci Recitanti

 

    Curiamo ogni dettaglio: regia, coreografia, luci, costumi, scrittura di versi, testi, libretti d'opera e composizione di musiche originali del M° Cericola. Le nostre formazioni artistiche, come l'Orchestra Sinfonica e la Junior Orchestra Academy Abruzzo, sono il fiore all'occhiello della nostra attività didattica e artistica.

 

Un percorso ricco di successi (dal 1983 ad oggi)

 

      I nostri talenti hanno calcato palcoscenici prestigiosi e collaborato a eventi di grande risonanza.
Ne citiamo soltanto alcuni:

 

  • Festival e stagioni Internazionali: Milano, Catania, Palermo, Benevento, Amandola, Castelfidardo, Atene, Mosca, Sanpietroburgo, Tula, Roma (Tutti a Santa Cecilia) Accademia Nazionale di Santa Cecilia Settore Education...
     
  • Collaborazioni Illustri: Dal pianista jazz Larry Willis, al balletto Dedalo (musica A. Cericola, coreografie P. Londi e R. North, con Maria Teresa Ruta), Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, Renato Zero, Gianni Morandi, Laura Pausini, Ron, Biagio Antonacci, Neri per caso, Robert North, Liliana Cosi, Simona Atzori, Pepi Morgia, Enrico Beruschi, Pippo Franco, Orchestra Tartini di Latina, Orchestra Benedetto Marcello e Orchestra del Conservatorio di Teramo, Orchestra ArteViva di Milano, Orchestra Sinfonica di Catanzaro, I Solisti Aquilani, Istituzione Sinfonica Abruzzese, Orchestra Internazionale d'Italia, Leone Magiera, Roberto Fabbri, Claudio Casadei, Irene Veneziano, Anna Kravtchenko, José Maria Sciutto, Simone Genuini, Donato Renzetti…
     
  • Produzioni e coproduzioni:
    Balletti (Dedalo, Mamma dice, Carpe diem, Amore e Psiche…)
    Musical ( Cenerentola, Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Il Gatto con gli stivali, I tre porcellini, Il brutto Anatroccolo, Il mago di Oz, Hänsel e Gretel, Alice nel Paese delle meraviglie, La Bella e la Bestia…)
    Opere: (Oratorio di Natale, Passio et Resurrectio, Cantica Faceta, Romeo e Giulietta, John Fante, Pinocchio…)
     
  • Spettacoli ed esecuzione di composizioni del M° Cericola: Teatro Herodion di Atene (tra i più antichi e prestigiosi al mondo), Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica del Corpus Domini di Milano, Basilica Santa Maria delle Grazie di Milano, Teatro antico di Taormina, Teatro dell'Opera di Roma, Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Teatro Giuditta Pasta di Saronno, Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, Teatro dell'Unione di Viterbo, Teatro Verde di Roma, Teatro Marrucino di Chieti, Teatro Masciari di Catanzaro, Teatro di Palermo, Teatro Rex di Padova, Teatro Pergolesi di Iesi, Teatro Del Drago di Ravenna, Teatro Rendano di Cosenza, Teatro di Figura Umbro, Teatro Abeliano di Bari, Teatro Trianon di Napoli, Il Concerto per la vita che ascolta (M.o.i.ge, Rai), Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma, Padiglione Italia/Abruzzo della 54ª Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, Auditorium Parco della Musica di Roma.

 

    L'Orchestra dell'Accademia ha accompagnato Claudio Baglioni nel suo tour estivo, esibendosi negli stadi delle maggiori città italiane con artisti come Andrea Bocelli, Renato Zero, Laura Pausini, Ron, Biagio Antonacci, Gianni Morandi… Ha registrato il DVD del concerto allo Stadio Olimpico di Roma, trasmesso su Canale 5 e distribuito in tutto il mondo.

 

Laboratori didattici e concerti per le scuole

 

   Ogni anno, i nostri laboratori, produzioni e concerti coinvolgono migliaia di studenti da tutta Italia, offrendo loro l'opportunità unica di esibirsi e cantare con l'orchestra sinfonica dell'Accademia, al fianco di musicisti professionisti.

Edizioni e Pubblicazioni

 
    L'Accademia ha realizzato oltre 100 libri (repertorio e revisioni di metodi e trattati storici) per tutti gli strumenti e registri vocali. Le opere sono pubblicate e distribuite in tutto il mondo da Sheet Music Plus, Hal Leonard Stati Uniti, Sheetmusic direct, Cantorion, Musescore, Suvini Zerboni, Pagano, Vecchio Mulino, Gruppo editoriale l’Espresso, Lulu Enterprises, Amazon…
 

 

 

simona.jpeg
antonio.jpeg

direttore artistico

direttrice

M° Antonio Cericola

M° Simona Ferri


facebook
instagram
linkedin
soundcloud
antonio.jpeg2016-06-17%2020.33.59.jpeg2016-06-17%2020.52.25.jpeg2016-06-17%2022.07.40.jpeg2016-06-17%2022.23.47.jpegblu_0504.jpegconcerto%20.21.jpegconcerto%20.33.jpegconcerto%20.53.jpeggiu_1139.jpeggiu_1149.jpeggiu_1596.jpeggiu_2416.jpeggiu_2896.jpeggiu_3076.jpeggiu_3437.jpeggzf_1879.jpeggzf_2017.jpeglupo-nonna%20e%20cappuccetto.jpegpep_0691.jpegpep_0836.jpegred_6156.jpegred_6519.jpegred_6687.jpegred_6725.jpegste_0022.jpegste_2187.jpeg