ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola
ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s. a.s.d.
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2
Lanciano Via Bastioni 3 - Atessa Via Aia Santa Maria 31
segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823 +39 3519306539 +39 0872321968 +39 3474506335
P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
Giuseppe Di Lorito
Giuseppe Di Lorito è un musicista poliedrico, chitarrista di talento e docente appassionato, con una carriera che abbraccia oltre un decennio di esperienza nel mondo della musica.
Nato il 6 aprile 1990 a Rieti, Italia, Giuseppe ha dedicato la sua vita alla creazione, all'insegnamento e alla performance musicale, distinguendosi per la sua versatilità e il suo impegno.
La sua carriera lo ha portato a collaborare con artisti di spicco come Joe Balluzzo e Davide Rossi, oltre a lavorare come session man in contesti live e studio.
ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s. a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara | +39 0852056823 +39 3519306539
Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa | +39 08722321968 +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net | accademiadellearti.eu@pec.it
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
Non solo interprete, Giuseppe è anche un compositore e arrangiatore, con progetti originali che spaziano dalle musiche per recite scolastiche alla composizione di brani per associazioni culturali.
Come docente, Giuseppe ha formato studenti di ogni livello, trasmettendo la sua conoscenza della chitarra elettrica, acustica e classica, oltre a teoria musicale, armonia e solfeggio. La sua dedizione all'insegnamento si riflette nella preparazione di giovani talenti per corsi accademici e nella creazione di laboratori di musica d'insieme.
Con una solida formazione accademica, che include un Diploma Accademico di I Livello in Chitarra Pop-Rock e studi avanzati presso prestigiosi conservatori e istituti musicali, Giuseppe continua a perfezionarsi, attualmente impegnato nel conseguimento del Diploma Accademico di II Livello.
La sua passione per la musica, unita alla capacità di lavorare in team e risolvere problemi, lo ha portato a ottenere riconoscimenti significativi, come il primo posto nella sezione Coverband e il secondo posto nella sezione Solisti al "Controvento Music Festival".