ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

CANTO MODERNO

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

composizione.jpeg

Composizione

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

      Il Corso di Composizione Musicale è rivolto a tutti coloro che desiderano intraprendere o approfondire il percorso della scrittura musicale, dallo studio dei fondamenti dell’armonia fino alla creazione di opere orchestrali e musica applicata ai diversi linguaggi artistici.

 

      Attraverso un approccio metodico, graduale e personalizzato, il corso guida l’allievo verso la piena padronanza del linguaggio musicale, stimolando la crescita artistica, la consapevolezza formale e la capacità espressiva.

 

     L’insegnamento è affidato al Maestro Antonio Cericola compositore di comprovata esperienza di respiro internazionale, che accompagneranno ogni studente nella definizione del proprio percorso stilistico e creativo.

 

Struttura del Corso

   Il programma di studi è articolato in tre livelli di approfondimento – Principiante, Intermedio, Avanzato – e viene concordato individualmente con il docente, in funzione delle attitudini, delle esigenze e degli obiettivi artistici di ciascun allievo.

 

Principiante

  • Fondamenti di teoria musicale e armonia tonale
  • Principi di forma e struttura musicale
  • Elementi introduttivi di contrappunto
  • Tecniche di scrittura melodica e accompagnamento
  • Analisi di brani rappresentativi del repertorio classico e moderno
  • Prime esercitazioni di composizione e arrangiamento

 

Intermedio

  • Armonia avanzata e modulazioni complesse
  • Composizione per piccoli ensemble e formazioni cameristiche
  • Studio delle principali forme strumentali e vocali
  • Tecniche di sviluppo tematico e variazione
  • Analisi di partiture sinfoniche e colonne sonore
  • Introduzione alla musica applicata alle immagini e alla scena

 

Avanzato

  • Composizione sinfonica e orchestrazione per grandi organici
  • Tecniche contemporanee di scrittura e notazione
  • Musica per il teatro, il cinema e la danza
  • Approfondimento delle prassi esecutive e timbriche orchestrali
  • Supervisione alla creazione di una composizione originale completa
  • Preparazione del portfolio e della partitura in vista dell’esecuzione pubblica

 

Orchestrazione e Generi Musicali

    Il corso comprende moduli specifici dedicati all’orchestrazione per vari organici – dal quartetto d’archi all’orchestra sinfonica – e alla composizione nei diversi generi musicali, tra cui:

  • Musica classica e contemporanea
  • Canzone d’autore, musica leggera d’arte, pop, rock, Jazz…
  • Colonne sonore per il cinema, il teatro e i media digitali
  • Musica applicata alle immagini, alla scena alla danza e alle arti performative

 

Esperienze Artistiche professionali

  Elemento distintivo del corso è la possibilità per gli allievi di partecipare attivamente alle produzioni professionali dell’Accademia, vivendo esperienze dirette in contesti reali di produzione musicale e scenica.

Le composizioni realizzate dagli studenti, sotto la guida del docente, verranno eseguite in un vero teatro dai solisti [cantanti e strumentisti] dal coro polifonico, dalle voci bianche, dall’Orchestra da camera e sinfonica dell’Accademia, offrendo un’occasione unica di confronto con il mondo artistico e professionale.

 

Obiettivi Formativi

  • Formare compositori consapevoli, capaci di unire creatività e rigore tecnico
  • Promuovere la padronanza della scrittura musicale in diversi linguaggi e contesti
  • Sviluppare le competenze necessarie alla realizzazione e presentazione pubblica di opere originali
  • Favorire l’inserimento dell’allievo anche nei circuiti artistici e produttivi dell’Accademia

 

Un percorso verso l’eccellenza

   Sotto la guida del Maestro Cericola, in dialogo con le attività artistiche dell’Accademia, ogni studente sarà accompagnato in un cammino di crescita musicale, culturale e personale, nel segno dell’eccellenza artistica e della tradizione musicale italiana.

 

 

Docente
M° Antonio Cericola