ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

batteria e percussioni moderne.jpeg

Batteria e Percussioni

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

      La batteria e le percussioni sono strumenti che uniscono ritmo, energia e creatività. Il Corso di Batteria e/o Percussioni Moderne offre un percorso completo, pensato per chi vuole avvicinarsi al mondo delle ritmiche per la prima volta, per chi desidera consolidare le proprie competenze o per chi intende perfezionarsi a livello avanzato.

 

     Il programma didattico si adatta alle esigenze di ciascun allievo: potrà spaziare dal linguaggio moderno (pop, rock, funk, jazz, latin, fusion) fino ad includere, per chi lo desidera, anche elementi di percussioni classiche e tradizionali. L’obiettivo è sviluppare tecnica, musicalità e versatilità, formando musicisti capaci di affrontare sia il palco che lo studio di registrazione con sicurezza e personalità.

 

Programma del Corso

      Il percorso sarà sempre concordato con il docente in base al livello e agli obiettivi individuali, per garantire uno studio personalizzato e stimolante.

 

Livello Principianti

  • Conoscenza dello strumento: postura, impugnatura e accordatura dei tamburi
  • Studio dei rudimenti base e prime letture ritmiche
  • Coordinazione mani-piedi e sviluppo del tempo interno
  • Pattern semplici di rock, pop e funk
  • Prime applicazioni musicali su basi e brani di riferimento
  • Introduzione all’ascolto e alla percezione ritmica

 

Livello intermedio

  • Approfondimento dei rudimenti e loro applicazione musicale
  • Tecniche avanzate di coordinazione e indipendenza
  • Groove e stili diversi: jazz, latin, funk, blues, fusion
  • Introduzione alle poliritmie e al fraseggio sul drum set
  • Esercizi di dinamica e controllo del suono
  • Studio di brani complessi e arrangiamenti personalizzati
  • Possibilità di inserire elementi di percussioni classiche e world music

 

Livello avanzato

  • Tecniche solistiche e interpretative (improvvisazione, assoli)
  • Poliritmie, metriche irregolari e stili complessi
  • Approfondimento sull’interplay e sull’ascolto in ensemble
  • Studio avanzato della lettura e dell’analisi ritmica
  • Preparazione a performance live e registrazioni in studio
  • Sviluppo di un repertorio personale e progetti originali
  • Percussioni classiche e/o etniche per arricchire la propria identità musicale

 

Perché scegliere questo corso?

  • Docente qualificato con esperienza concertistica e didattica di alto livello.
  • Programma flessibile e personalizzato.
  • Approccio moderno con possibilità, per chi lo desidera, di approfondire anche la tradizione classica.
  • Percorso adatto a tutte le età e livelli, dal principiante all’avanzato.
  • Opportunità di crescita tecnica, creativa e artistica.

 

Scopri il ritmo che è già dentro di te: con la batteria e le percussioni il tuo corpo diventerà parte della musica.

 

Docente
Angelo Toto