ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

Scuola di musica basso elettrico Accademia delle Arti Antonio Cericola Pescara, Pineto, Lanciano, Atessa

Basso elettrico

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

       Il basso elettrico è l’anima pulsante di ogni band: sostiene, guida e crea il groove che fa vibrare la musica. Questo corso, aperto a tutti i livelli, è pensato per chi desidera imparare a suonare con solidità tecnica, espressività e consapevolezza musicale.

 

      Il percorso formativo, flessibile e personalizzabile, viene adattato alle esigenze e agli obiettivi di ciascun allievo, con la possibilità di integrare lo studio del contrabbasso moderno e/o classico per chi desidera ampliare la propria formazione.

 

Programma indicativo


Principianti

  • Impostazione e tecnica base: postura, mano destra e sinistra
  • Lettura ritmica e primi rudimenti di teoria musicale
  • Scale maggiori e minori, esercizi di coordinazione
  • Linee di basso semplici su brani pop, rock e funk
  • Introduzione all’uso del metronomo e al concetto di groove

 

Intermedi

  • Approfondimento delle tecniche: legato, ghost notes, slap, tapping
  • Studio delle scale modali e degli arpeggi
  • Costruzione di linee di basso su diversi generi (jazz, latin, fusion, rock)
  • Improvvisazione guidata e interplay con altri strumenti
  • Analisi e riproduzione di linee di basso celebri

 

Avanzati

  • Tecniche avanzate: double thumb, chordal playing, armonici naturali e artificiali
  • Studio approfondito di walking bass e linguaggio jazzistico
  • Composizione e arrangiamento di linee di basso originali
  • Sviluppo dell’improvvisazione e dell’autonomia stilistica
  • Preparazione a esami, audizioni e performance professionali
     

Un corso dinamico e moderno, pensato per chi vuole fare del basso molto più che uno strumento d’accompagnamento: una vera voce musicale capace di guidare e ispirare.

 

Docente
Alessandro Carabba