ACCADEMIA DELLE ARTI
Antonio Cericola

logo solo testo piccolo

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d. 
Pescara Via Bologna 14 - Pineto Via D'Annunzio 2  
Lanciano Via Bastioni 3 -   Atessa Via Aia Santa Maria 31

segreteria@accademiadellearti.net - accademiadellearti.eu@pec.it
+39 0852056823  +39 3519306539  +39 0872321968  +39 3474506335

P.Iva 02204390682 - C.F. 91144000683
 

fyssa.jpeg

Anastasia Fyssa

ACCADEMIA DELLE ARTI Antonio Cericola a.p.s.  a.s.d.
Via Bologna 14 - 65121 Pescara  | +39 0852056823  +39 3519306539

Via Aia Santa Maria 31 - 66041 Atessa  | +39 08722321968  +39 3474506335 segreteria@accademiadellearti.net  | accademiadellearti.eu@pec.it   
CF 91144000683 | P. Iva 02204390682
 

      Dotata di una voce luminosa, duttile e di grande sensibilità espressiva, Anastasia Fyssa è una giovane soprano di formazione internazionale che unisce una profonda conoscenza della tecnica vocale a un approccio artistico e didattico raffinato.

 

       Originaria della Grecia, Anastasia si è diplomata con il massimo dei voti (110/110) al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara nel corso di Canto lirico, dopo aver conseguito con 9,58/10 la laurea in Musicologia, Pedagogia e Psicologia Musicale presso l’Università Ionica. Parallelamente ha ottenuto la certificazione di idoneità pedagogica, consolidando così un profilo che unisce competenza tecnica, conoscenza psicologica della voce e una forte vocazione educativa.

 

      La sua carriera artistica si distingue per un repertorio ampio e versatile: ha interpretato ruoli come Gilda (Rigoletto), Suor Genovieffa (Suor Angelica), Anna (Brundibár) e Alexia nell’omonima opera contemporanea, partecipando a produzioni e concerti in Italia, Grecia, Serbia e Spagna presso teatri, festival e sedi diplomatiche. 

 

 

      È stata inoltre finalista in prestigiosi concorsi lirici internazionali, tra cui Toti Dal Monte, Città di Penne, Tosti e Spoleto.

Come artista corale, Anastasia ha preso parte a produzioni di grande rilievo, interpretando pagine del repertorio lirico, sacro e contemporaneo, tra cui Cavalleria Rusticana, Orfeo ed Euridice, Miserere e la Liturgia di Mantzaros, con partecipazione a prime esecuzioni mondiali e tournée internazionali insieme a ensemble accademici e gruppi vocali come l’“8tetto”.

 

     Accanto all’attività artistica, Anastasia svolge una ricca attività didattica dal 2019, offrendo lezioni di canto lirico, moderno e jazz a studenti di ogni età e livello, con particolare attenzione alla formazione vocale personalizzata, alla dizione e articolazione multilingue (in greco, italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo) e alla preparazione per esami di Stato e ammissioni universitarie. Ha inoltre insegnato presso il Conservatorio della Scuola Eptanisiaca di Corfù e nella Scuola Media Musicale di Corfù.

 

     La sua impostazione didattica si fonda su un approccio pedagogico, empatico e collaborativo, volto a valorizzare l’unicità di ogni voce e a promuovere la consapevolezza artistica e tecnica dell’allievo.

 

    Anastasia ha frequentato numerose masterclass di canto lirico con maestri di fama internazionale quali Edelmann, Ciofi, Bacelli e Mingardo, oltre a corsi di direzione corale (Rao, Hibbard) e musical teatrale (“Summer on Broadway” con C. Trent).

 

   Poliglotta (greco, italiano, inglese, tedesco, spagnolo), comunicativa e rigorosa, Anastasia Fyssa rappresenta una figura artistica e pedagogica completa, capace di trasmettere ai suoi studenti non solo la tecnica, ma soprattutto l’amore profondo per il canto e per l’arte dell’espressione vocale.