
Docente di Propedeutica, pianoforte
SIMONA FERRI inizia lo studio della musica e del pianoforte sin da bambina con il M° Dora Liberi (cugina di Gabriele d’Annunzio) e suo nipote Massimo Bogianckino (allievo di A. Casella e A. Cortot).
Dopo aver sostenuto gli esami teorici e pianistici presso i conservatori statali L. d’Annunzio di Pescara e L. Perosi di Campobasso consegue la Laurea in Economia e Commercio ed i Diplomi di specializzazione in “Gestione aziendale” ed in “Controllo di gestione” presso l’Università degli studi G. d’Annunzio di Pescara.
Ha sostenuto gli esami per le alte certificazioni musicali e pianistiche presso l’Associated Board of the Royal Schools of Music che contempla i quattro principali conservatori inglesi (Royal Academy of Music, Royal College of Music, Royal Northern College of Music, Royal Conservatoire of Scotland). Si è esibita in diverse opere del Maestro A. Cericola con orchestra da camera e sinfonica quali: d’Annunzio in musica, l’Oratorio di Natale, i Cantica Faceta, la Passio et Resurrectio, Fabbrini 10+10 con 10 pianoforti, 10 pianisti e 10 ballerini.
Come solista ha interpretato il ruolo della Regina in Alice nel paese delle meraviglie, la Matrigna in Cenerentola, il Candelabro ne La Bella e la Bestia, la Volpe ne Le avventure di Pinocchio.
Ha diretto il Coro di voci bianche, la Junior Orchestra e l’Orchestra da camera dell’Accademia delle Arti.
Attualmente, oltre alla professione di commercialista, si occupa dell’organizzazione di eventi e della pianificazione didattica per le classi di propedeutica musicale e del coro di voci bianche.