Puiu piano duo

Docenti di: Duo pianistico
– Corso annuale rivolto a studenti tenuto da Laura Puiu(con la presenza di Beatrice Puiu)
Visualizza PDF per scaricare il programma

– Corso biennale di alto perfezionamento tenuto da Beatrice Puiu (con la presenza di Laura Puiu)
Visualizza PDF per scaricare il programma

Laura & Beatrice Puiu sono uno dei più importanti duo pianistici a livello internazionale. Talento musicale e magnetismo rendono straordinarie le loro performance”. (Alberto Cima – Suonare News 2010)

Steinway Artists la gemelle Laura e Beatrice, sonoconsiderate enfants prodigues, studiano al rinomato Conservatorio “G. Enescu” di Bucarest, loro città natale, e si diplomano al Conservatorio “G. Verdi” di Milano come Soliste ed all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola in Duo Pianistico.

L’attività concertistica iniziata all’età di 7 anni, le vedrà protagoniste in Recitals e Concerti con Orchestra in tutta Europa, Oriente e Paesi Nordici, ospiti presso prestigiose Sale e Stagioni Concertistiche internazionali. Suonano con Orchestra sotto la direzione di Ruben Jaïs e Michael Köehler. Vincono numerosi Concorsi Nazionali ed Internazionali, registrano per la Radio Televisione di Tokyo e per le Radio Nazionali della Polonia, Romania, Cecoslovacchia e Repubblica di San Marino e sono invitate in trasmissioni televisive su TVR1, TVR1 “Romeni senza frontiere” e CEI di Roma su TV 2000 “Nel cuore dei giorni”. Nel 2009 sono le prime pianiste italiane a ricevere l’ambìto riconoscimento di “Young Steinway’ Artists”; è costante la ricerca, l’estensione e la diffusione del repertorio per duo pianistico anche attraverso propri adattamenti per 4 mani e 2 pianoforti; collaborano anche con artisti e musicisti di fama internazionale.

Incidono l’Opera integrale di J. Brahms per 2 pianoforti (1998 Carabà), l’acclamato “Laura & Beatrice Playing” a 4 mani (2008 SferMusic). Il DVD Film-documentario “3 secoli e 4 mani su 1 pianoforte – fra suoni perduti e sperimentazioni contemporanee”Da vent’anni promuovono un’importante attività didattica che le vede ideatrici di nuovi e rivoluzionari metodi di insegnamento dall’avviamento allo studio al perfezionamento; tengono regolarmente corsi e masterclass a Verona, Brescia, Pescara e Milano.

Nel 2008 fondano e dirigono SferMusic, Associazione Culturale Internazionale di Musica e Arte, no profit, che si propone di sviluppare, diffondere ed incrementare la conoscenza della musica e della cultura in Italia e all’estero, rivolgendosi in particolare a bambini e ragazzi, oltre a promuovere giovani talenti.

Fra i vari titoli onorifici a loro accordati, si ricorda  l’importante riconoscimento della“Cittadinanza Onoraria” del Comune di Sestino (Arezzo) ricevuta nel 2013.

Da Settembre 2016 sono assistenti e ricercatrici presso l’Università Nazionale della Musica di Bucarest – Dottorato, Facoltà di Interpretazione e Musicologia.

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Premendo il tasto OK, si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.