Diversi i motivi di interesse e di richiamo che propongono all’attenzione del grande pubblico e degli addetti ai lavori “Le avventure di Pinocchio” del M° Cericola, opera, più volte rappresentata e replicata anche nel 2014 in occasione dell’anno delle Olimpiadi in Grecia. Ne resta una rilevante traccia ne “L’Opera”, la più prestigiosa rivista italiana di lirica che dedicò all’evento diverse pagine.
Sotto la magistrale direzione dei Maestri Donato Renzetti e Rafail Pilarinos “Pinocchio” ha inaugurato la stagione lirica del Festival Internazionale di Atene in cartellone con i Berliner Philharmoniker, Luciano Pavarotti, i Wiener Philharmoniker, la London Symphony Orchestra…

La musica del M° Cericola è accattivante e di facile comprensione pur in un’architettura internamente complessa e rivelatrice di una grande capacità compositiva. La fresca e sorprendente vena melodica è supportata da un’eccellente maestria dell’impianto armonico, tonale e moderno.

     Un’opera per tutti:
– per i più piccoli, che entrano nei panni delle loro stesse fantasie per sentire per la prima volta nel loro cuore “l’abile magia” della musica e del teatro…
– per i più grandi, che riscoprono l’incanto della poesia del “fanciullino” che vive in ciascuno di noi.

Per maggiori informazioni visitare il sito:  http://www.operapinocchio.com/ 

 

PINOCCHIO PER LA SCUOLA

La scuola può far parte del progetto Opera Pinocchio rendendo protagonisti i propri allievi.
La scuola partecipa al progetto mediante la preparazione di un coro (composto appositamente oppure già esistente) che nell’opera canterà la parte del “Coro dei burattini” e del “Coro degli Asinelli”.

Prima fase “a scuola”

  • preparazione a scuola mediante docente di musica interno o esterno inviato dall’Accademia.
    – Canto (4 incontri di 1 ora l’uno)
    – Preparazione allo spettacolo (storia, estetica dell’Opera, narrazione delle fasi che porteranno gli alunni allo spettacolo dal vivo)
    MATERIALI DIDATTICI
    – Libretto studenti
    – Dispensa insegnanti
    – cd audio per lo studio
    – cori e basi musicali

Seconda fase “in teatro”

  • prova con orchestra e direttore prima dello spettacolo

FOTO GALLERY

  • Produzione Ortona 2018
  • Produzione Palermo e Taormina 2019
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Premendo il tasto OK, si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.