SCUOLA DI PERCUSSIONI

  • Introduzione ai membranofoni e idiofoni
  • Studio degli strumenti di origine africana e indigena
  • Le percussioni a suono definito ed indefinito
  • Tecniche varie per le dita
  • Lavorare con le scale
  • Trasporto dei pattern di batteria sulle percussioni
  • Il concetto di clave
  • Sviluppo del senso ritmico mediante l’uso del metronomo
  • Coordinazione e indipendenza delle mani
  • Studio di tempi orientali, afrocubani e occidentali
  • Applicazione delle differenti percussioni nella musica moderna e non
  • Studio della musica latino americana
  • Accenti spostati e tecniche miste
  • Coordinazione e indipendenza
  • Studio della sincope
  • Sperimentazione ed incrocio fra stili e tamburi a cornice
  • Relazione tra strumento e il concetto di respiro
  • Accordatura e manutenzione dello strumento
  • Sviluppo di rudimenti avanzati con studio di brani standard
  • Le percussioni nel jazz
  • Tecniche di registrazione per le percussioni
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Premendo il tasto OK, si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.