Scuola di Computer music

La notazione musicale
  • Basi di lettura necessarie per comprendere l’utilizzo dei programmi di scrittura musicale (Finale e Sibelius).


Struttura di uno studio di registrazione basato su Computer. (home/project studio)

  • Le interfacce audio, tecnologie di interfacciamento (USB, Firewire, PCI), ASIO e latenze
  • Principi base della comunicazione MIDI
  • Conoscenza ed utilizzo delle DAW Logic pro e Steinberg Cubase, e panoramica di altri software di produzione.


Il Sequencer.

  • Sovrapposizione dei suoni “creati” su più tracce dando vita ad un proprio brano.
  • Tracce midi.
  • Tracce audio.
  • Nozioni di informatica per la Computer Music
  • L’Hardware in una DAW e scelta mirata dei componenti.
  • Il suono nel Dominio Analogico e Digitale
  • Campionamento dei segnali e risoluzione dinamica
  • Programmazione di tracce ritmiche sul sequencer
  • Panoramica sull’arrangiamento di un brano musicale elettronico ( Audio e MIDI )


Registrazione audio attraverso Hard Disk Recording

Editing audio e tecniche base di mixing e mastering digitale (e uso dei plugins dedicati)

Il campionatore

  • Campionamento di una fonte sonora. “Creazione” di un campione.
  • Formati Wave
  • Altri formati audio (Mp3)
  • Elaborazione del campione
  • L’equalizzazione
  • Il filtraggio
  • Applicazione di effetti per distorcere il campione
  • Dinamica del suono: Compressori, Limiter, Expander.


Sintesi dei suoni

  • Sintesi additiva: “creazione” di suoni mediante sovrapposizione di forme d’onda.
  • Sintesi sottrattiva: filtraggio dei rumori.
  • Il Sintetizzatore
  • Analogico
  • Digitale
  • Virtuale
  • Introduzione all’utilizzo di strumenti virtuali in tecnologia VST, Campionatori,Sintetizzatori ed Effettistica virtuale (Processori di Effetto e di Dinamica)


Gli effetti audio: teoria, tipologie e uso pratico (Riverbero, Delay, EQ, Multiprocessori)

  • Realizzazione individuale di un progetto musicale con valutazione finale.

 

Docenti Antonio Genovino, Angelo Scogno, Giacomo Parone

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Premendo il tasto OK, si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.