Milena Belousova

Milena Belousova

Docente di Pianoforte classico

Milena Belousova nasce a Rostov sul Don (Federazione Russa). Già da piccola è immersa nel mondo artistico e musicale in quanto figlia d’arte da oltre tre generazioni di musicisti.La discendenza da una delle famiglie russe più note in ambito musicale  di San Pietroburgo e Novosibirsk, le hanno conferito innate doti e passione per la musica. Inizia gli studi del pianoforte dall’età di 5 anni sotto la guida della prof.ssa Torskaja V.P. nella scuola musicale di Rostov sul Don, apprendendo le basi di una scuola che viene considerata tra le migliori.

Prosegue gli studi per 4 anni con riconoscimenti per le sue capacità e doti artistiche che le hanno permesso di poter accedere in seguito al suo trasferimento in Italia e all’età di nove anni, al Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara direttamente al 2° anno nella classe della prof.ssa Rosella Masciarelli. Durante gli studi ha partecipato e vinto diversi concorsi per pianoforte in Abruzzo dove è stata apprezzata per le sue capacità ed espressività. In seguito a personali necessità di studio universitario in Aquila ha dovuto interrompere per un periodo lo studio musicale che in seguito ha ripreso nel periodo post sisma. La pianista Milena Belousova si ripropone nell’ambito musicale attraverso un percorso di studio e di attività culturali.

E’ nel Maggio del 2012 che fonda l’Associazione Culturale “Voci D’Arte” di cui assume l’incarico di Presidente. Si dedica ad essa con grande passione e parallelamente agli studi del pianoforte, all’arte, alla musica e al canto corale che sono le principali attività istituzionali. Nel 2013 partecipa a rassegne corali e eventi culturali in Pescara come accompagnamento al pianoforte in proposte duo con diversi strumenti e voci e in rappresentanza del gruppo nascente “Voci D’Arte” dedicato alla musica sacra ortodossa. Nell’ Ottobre del 2014 partecipa al progetto “Musica Futura” organizzato presso l’auditorium del conservatorio e il 10 Ottobre al Teatro Fenaroli di Lanciano (Ch) partecipa alla rassegna musicale di Giovani esecutori” Enrico e Lello D’Amico” organizzata dall’associazione musicale Frentana.

Con l’Associazione Culturale Voci D’Arte, riceve riconoscimenti in divesi eventi tra cui la Premiazione allo studente, organizzata dalla Croce Rossa Italiana presso la sala consiliare del comune di Pescara e due concerti rassegna presso il Museo Michetti di Francavilla a Mare (Ch) e la chiesa della M.S.s.Regina della Pace a Pescara in cui esprime molto bene il carattere musicale della formazione corale e concertistica dell’associazione. Nel Dicembre 2014 partecipa al concerto sinfonico dell’orchestra della radio-televisione croata diretta dal M° Tao Fan presso il Teatro Circus di Pescara. Nel 2015 ha conseguito la laurea in pianoforte classico con il massimo dei voti sotto la guida della prof.ssa Michela De Amicis e pratica da tre anni il ruolo di pianista accompagnatore presso il conservatorio Luisa D’annunzio grazie a una borsa di studio.

Nel Luglio 2016 con il violinista M° Paolo Angelucci si esibisce presso l’Auditorium Diocleziano di Lanciano con un programma musicale dedicato a Mozart, Schumann e Brahms chiamato “Faculty Concert Performances” e in ambito alla manifestazione “Estate Musicale Frentana”. E’ laureata nel corso specialistico di M° collaboratore sostenuto dal teatro lirico presso il conservatorio sotto la guida del professore Marco Moresco. Parallelamente agli studi, si dedica ad attività musicali con formazioni musicali in Duo e Trio proponendo repertori jazz, sving e classici.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Premendo il tasto OK, si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.