
Docente di Flauto traverso
Leila Vinciguerra intraprende privatamente lo studio del flauto traverso all’età di dieci anni. Frequenta il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara conseguendo a 18 anni la laurea di vecchio ordinamento in flauto traverso sotto la guida della professoressa Lorenza Summonte. Nel corso egli anni frequenta master classes in italia e all’estero con grandi nomi della scuola flautistica internazionale quali: Angelo Persichilli, Bruno Grossi, Paolo Taballione, Maxence Larrieu, Michele Marasco, Massimo Mercelli, Nicola Campitelli. Dopo aver effettuato un Master nel Conservatorio Superior “Salvador Seguì” di Castellon de La Plana (Spagna) sotto la guida della professoressa Maite Aguilar, nel luglio 2018 conclude il percorso accademico del corso di secondo livello in flauto traverso presso il conservatorio di Pescara con il massimo dei voti e la lode.
Negli anni le numerose collaborazioni orchestrali sono state quelle con l’orchestra sinfonica del Conservatorio Luisa D’Annunzio, l’Orchestra sinfonica del Teatro Tosti di Ortona (Oiga), l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra dell’Accademia delle Arti
di Pescara, la Classic Ensemble Fenaroli, la Live Orchestra e l’Orchestra Internazionale Giovanile dell’Estate Musicale Frentana nelle quali ha ricoperto il ruolo sia di flauto sia di ottavino e che l’hanno portata a suonare in diversi Teatri ed Auditorium in Italia e all’estero come il teatro Maria Caniglia di Sulmona, il Teatro Tosti idi Ortona, il Teato dei Marsi di Avezzano, il Teatro Marrucino di Chieti, il Teatro Comunale di Atri, il Teatro Massimo di Pescara, i giardini La Mortella di Ischia, il Teatro Fenaroli di Lanciano, l’ambasciata italiana di Bruxelles, la Società Umanitaria di Milano per Expo2015, partecipando sia all’Estate Musicale Frentana e diverse edizioni del Matera Jazziamoci Festival.
Oltre all’attività orchestrale è attiva a livello regionale in qualità di solista e in formazioni di musica da camera collaborando con numerose associazioni quali: l’Associazione Aria- Amici Riuniti in Arte, con l’associazione Amici della Musica di Lanciano, il Coro del Miracolo Eucaristico di Lanciano con il quale incide due dischi, l’Associazione Amici della Lirica di Lanciano e Perlage- Lanciano. Non sono mancati i concorsi musicali regionali presso i quali ha ottenuto risultati promettenti: Premio di I classificato della categoria D al Concorso Internazionale di esecuzione musicale Città di Penne VI edizione, Premio di I classificato al Concorso Internazionale di esecuzione musicale “F.P.Masciangelo” I edizione, Premio di I classificato al concorso musicale Anxanum Music Awards I Edizione.