
Docente di Batteria e Computer music (editing audio, notazione e scrittura musicale, registrazione)
Giacomo Parone Inizia lo studio della batteria con il M°Danny Manzo in giovane età e prosegue diplomandosi al conservatorio “L.D’annunzio” di Pescara in Popular Music I livello con specializzazione batteria e II livello in discipline delle popular music e Composizione ad indirizzo pop-rock, dove ha l’occasione di prendere parte a numerosi seminari con i principali docenti dei maggiori music colleges americani come “Berklee” di Boston o la “Columbia Univeristy” di Chicago.
Sviluppa una predilezione per la popular music e il jazz e si dedica principalmente a tali generi svolgendo attività concertistica in formazioni come il “Maurizio Di Fulvio trio” con cui ha effettuato molti tour in Europa e in sud America, oltre che ovviamente in Italia, con Rosalia De Souza, con Rossana Casale. Suona stabilmente con il “Contemporary Vocal Ensemble” del conservatorio di Pescara diretto dal M°Angelo Valori con cui svolge attività concertistica nei teatri e nei festival estivi. Ha collaborato in numerose occasioni sia in Italia che all’estero con il M°Maurizio Rolli con cui inoltre ha suonato in trio insieme ad Antonio Onorato. Attualmente batterista nel trio di Luigi Blasioli con cui svolge attività concertistica in tutta Italia e all’estero. Numerose sono le collaborazioni con artisti locali nell’ambito di rassegne e festival. E’ stato insegnante nei seminari organizzati nel festival “JazzIT fest”. Svolge da diversi anni attività di docenza presso accademie private sia come insegnante di batteria che come insegnante di teoria presso le scuole di musica “Musicopia” e “Impulse Sound” con la quale ha partecipato a partnership internazionali con le scuole BIMM (Inghilterra), Monmouth Univesity (U.S.A.), Brussels School of Rock e Drums High School (Belgio). Ha inoltre buona conoscenza dei principali software che si usano nel campo della computer music e nel suo home studio svolge l’attività di producer. E’ cofondatore dell’associazione musicale culturale “Music Collective”.