Docente di Fagotto
Francesco Palombo diplomato in fagotto presso il conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara sotto la guida del M° A. Patriarca. Nell’anno 1999 ha vinto l’audizione per il posto di primo fagotto dell’Orchestra Giovanile Abruzzese, stesso ruolo ricopre nell’Orchestra Giovanile “I SINFONICI” e nell’ Orchestra Sinfonica ARS musica . Dal 2006 è primo fagotto della BANDA DEL CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO.
Nel frattempo collabora con l’Orchestra Sinfonica Pescarese, Orchestra Sinfonica Giovanile “G. Spontini” di Ascoli Piceno e Matelica, O.S.M, Orchestra Sinfonica di Roma,Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di Milano, Orchestra da Camera Picena, Orchestra Sinfonica “U. Giordano” della provincia di Foggia , Orchestra dell’Istituto Musicale “G. Braga” di Teramo, Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, Orchestra della Stagione Lirica Teramana , Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di Milano , Orchestra Filarmonica Marchigiana , Orchestra “CITTA’ APERTA”, Orchestra “ALIO TEMPORE”, Orchestra del Conservatorio “ G.B. Pergolesi” di Fermo ,Orchestra PRO-ARTE delle Marche, I SOLISTI AQUILANI, Orchestra Sinfonica “ B. Maderna “ di Forli . Nell’anno scolastico 1997-1998 insegna fagotto presso l’Istituto musicale “G. Spontini” di Ascoli Piceno, partecipando nello stesso anno al progetto “PORTE APERTE” presso il conservatorio della sua città insegnando fagotto.
Nell’anno 2003 ha frequentato il corso di “Qualificazione Professionale per Professore d’Orchestra” presso il Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto, riportando la votazione di 100/100 , inoltre ha frequentato il Corso di Perfezionamento per Professori d’Orchestra presso l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo del Teatro alla Scala di MILANO.
Dal 1997 partecipa ai Corsi di Formazione Orchestrale organizzati dall’Associazione “AMICI DELLA MUSICA FEDELE FENAROLI” di Lanciano (CH). È membro del quintetto a fiati “NOVECENTO” con il quale svolge un intensa attività concertistica. Ha svolto corsi di perfezionamento con i maestri: P. De Ritis, F. Bossone, A. Patriarca, M. Data e seguito corsi di musica d’insieme a fiato con i maestri: A. Amenduni, A. Patriarca , M. Colasanti , P. De Ritis. Nell’ anno 2006/2007 consegue la Laurea di II Livello in Discipline Musicali-FAGOTTO presso il Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio “ di PESCARA ,e dove nel 2009 ha conseguito l’abilitazione per il Corso abilitante per l’educazione strumentale – fagotto- (A077).
Dal 2014 è docente di FAGOTTO presso l ‘ I . C. “ G. PARENTE “ Aversa (CE)-