Ezio Budini

Ezio Budini

Attore e regista, avvia la sua formazione teatrale con Annamaria Tiberio, per poi sviluppare ed approfondire il percorso con Alessandra Niccolini, assistente e attrice di Orazio Costa (Metodo Costa), Enzo Sulini, docente dell’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” (Metodo Stanislavskij), Nikolaj Karpov (Biomeccanica dell’attore), Ferruccio Soleri (Commedia dell’Arte), Rena Mirecka, attrice e collaboratrice di Jerzy Grotowski (Il teatro di Grotowski), Gianpiero Borgia, allievo di Yuri Alschitz (Metodo Alschitz) , Alessio Targioni (La tecnica del Clown), Silence Teatro (L’espressione del corpo come forma di comunicazione), Marcello Gallucci e Claudio Di Scanno (L’opera e la figura di Antonin Artaud), Giorgio Spaziani e Maria Luisa Bigai (Vocalità e comunicazione).

Segue un corso di doppiaggio con Carlo Orsini ed Enrico Prisco (allievo del doppiatore Roberto Chevalier). Studia dizione con Margherita Del Bono.

​Riveste ruoli teatrali in opere di autori come Eschilo, Ovidio, Goldoni, Molière, Shakespeare, Wilde, Feydeau, Poe, Verga, Pirandello, Pinter, Mamet, Benni, Campanile, Cecov, Simon, De Filippo, De Benedetti, Kundera, D’Annunzio, Kafka, Lorca, Buzzati, Petrolini, Calvino, Durrenmatt, Ionesco, Flaiano, Leopardi, Pasolini, Simenon, Collodi, Campana, Vinicius De Moraes, Camus.

​Lavora al fianco di attori e registi quali Mario Scaccia, Pino Micol, Roberto Herlitzka, Maurizio Scaparro, Massimo Venturiello, Vittorio Viviani, Pamela Villoresi, Luigi Diberti, Mariangela D’Abbraccio, Walter Manfré, Guglielmo Ferro, Claudio Di Scanno, Vincenzo Mollica (per citarne alcuni). E’ impegnato inoltre in televisione con il Commissario Rex, Un medico in famiglia, Don Matteo, Un passo dal cielo, alcune docu-fiction RAI ed una serie di cortometraggi, e sul grande schermo come protagonista nel film Humanism!

Finalista nel 2005 nella sezione narrativa del premio letterario “Jacques Prévert”, pubblica con la casa editrice Montedit un libro di racconti e rime dal titolo Tutto fa brodo.

Si laurea in Architettura presso l’Università degli studi “G. D’Annunzio” di Pescara. Nell’anno accademico 2004-2005 tiene un corso di scenografia teatrale presso la facoltà di Architettura di Pescara.

Conduce annualmente Laboratori di teatro per adulti e bambini, nonché Seminari di pronuncia e lettura espressiva tra Pescara, Chieti, L’Aquila e Teramo.

Nel 2013 fonda RESNUDATEATRO.

Ezio Budini è rappresentato dall’agenzia Film Studio effe.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Premendo il tasto OK, si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.