
Docente di Canto jazz e moderno
Claudia Pantalone cantante di estrazione jazzistica. Diplomata in canto jazz presso il Conservatorio Statale di Musica “G. B. Martini” di Bologna e precedentemente presso l’Accademia Musicale Pescarese. Si è formata sotto la guida di Diana Torto. Attualmente si sta perfezionando con il M° Ramberto Ciammarughi (composizione e improvvisazione) e la cantante barocca Beatrice Sarti (tecnica di canto posturale) con la quale collabora come insegnante di canto posturale applicato al repertorio jazz.
Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento e workshop studiando con Bob Stoloff, Maria Pia De Vito, John Taylor, Mike Stern, Gill Gailloreto ed Elisa Turlà.
Ha partecipato a numerosi festival tra cui Pescara Jazz Festival con George Benson, Villa Celimontana Jazz Festival, Suoni Mediterranei, Donne in Jazz, Lugo Contemporanea , Premio Nazionale delle arti, Festival Teatro Perla di Bologna, Atri Music Camp.
Ha collaborato con diversi musicisti di fama internazionale quali Cuong Vu, Claudio Filippini, Israel Varela, Raffaele Casarano, Giorgio Distante, Maurizio Rolli. Ha registrato per la noiseLab il disco omonino del gruppo “NEMO PROJECT” (NL002 anno 2010) di cui è cantante e coautrice.
Ha partecipato come soprano dell’A. M. P. Chorus alle registrazioni per l’etichetta wide sound nei dischi: “Archivi Sonori” di Maurizio Rolli (WD126 anno 2003) e “Angelo Canelli plays the music of Sting” di Angelo Canelli (WD 143 anno 2005), e come corista al singolo “amore che non c’è” di Andrea Carbo distribuito dalla Sony Music Entertainment.
E’ sulla scena musicale italiana con diverse formazioni e repertori tra i quali: trio elettronico sperimentale “Nemo Project” con Michelangelo Brandimarte (basso e elettronics) e Claudio Bollini (batteria); “LIVIN’ IN AMERICA” rivisitazione in chiave jazzistica della musica folk-rock degli anni 60-70.
E’ docente di canto moderno e jazz presso Siena Jazz University.