Antonio Romagnoli è un regista, sceneggiatore e scrittore.
Dopo gli studi umanistici al Liceo Classico frequenta il corso di laurea in “Arti e scienze dello spettacolo” presso L’Università La Sapienza di Roma.
Progetti realizzati
2015 – MEMORIE DI UN VIAGGIATORE – IL VARCO – REGISTA, SCENEGGIATORE – CORTO
2016 – ONYRICON – IL VARCO – ASSINTENTE ALLA REGIA – CORTO
2017 – IL CANE – IL VARCO, RUFA – PRODUTTORE ESECUTIVO – CORTO
2017 – POLVERE – IL VARCO, TECHNOGEST – REGISTA, SCENEGGIATORE, PRODUTTORE – LUNGO
2017 – GETHSEMANE – KARAS – REGISTA, SCENEGGIATORE – VIDEOCLIP
2018 – SPETTRI – IL VARCO – SUPERVISORE DI PRODUZIONE – CORTO
2018 – QUANTO MANCA – IL VARCO – SCENEGGIATORE – CORTO
2018 – VOCE -LOREBEA – SCENEGGIATORE – CORTO
2018 – MATERIA CELESTE – IL VARCO – SCENEGGIATORE – CORTO
Lavora come critico cinematografico dal 2013 al 2016 presso “icinemaniaci” (premio Kijiji come miglior sito di cinema dell’anno 2014) frequentando quindi i più importanti festival cinematografici come Torino e Roma.
E’ direttore di redazione de Il Varco, sul quale pubblica opere in prosa e in versi.
Nel 2015, realizza “Memorie di un viaggiatore”, da lui scritto e diretto e nel quale collabora con Alessandro Haber. Il corto sarà vincitore del premio speciale della giuria al “Percorti alternativi film festival” e selezionato ufficialmente nei seguenti festival: Salento finibus terrae, Ulisse film fest, Etnaci film festival, Miami international film festival, Hackney film festival, Indiewise, CortoDino, Ivelise Cinefestival.
Nel 2016 cura la riedizione del libro di Massimiliano Zulli “Uomomordecane – il vaticano smentisce ogni coinvolgimento” per Il Varco Edizioni.
Nel 2017 completa le riprese del suo primo lungometraggio (tratto da un testo teatrale di Saverio La Ruina, col quale ha collaborato per la sceneggiatura cinematografica) “Polvere”, che vede nel cast Saverio La Ruina e Roberta MatteI, l’uscita è prevista nel 2019. Nel 2018 continua il suo lavoro di sceneggiatore e viene edita la sua prima raccolta di poesie, intitolata “18 Poesie” e scritta in collaborazione con Alessandro D’Orazio.